Menu principale:
ACQUA DOLCE -
Cichlasoma festivum ( pesce bandiera )
Cenni generali: Cichlasoma festivum ha il corpo di forma quasi ovalee molto appiattito lungo i fianchi . La bocca si trova in posizione terminale . La pinna dorsale è appuntita mentre , la pinna anale e le pinne ventrali hanno dei prolungamenti filiformi ; la colorazione delle pinne è bluastra o verdastra con puntini biancastri . La colorazione del corpo ha dei riflessi metallici su di un fondo argenteo con sfumature bluastre o verdastre . E' presente una larga fascia obliqua di colore nero che termina verso la fine della pinna dorsale partendo dall'occhio . Le dimensioni raggiunte sono di circa 15 cm. , la vasca per l'allevamento di questi pesci non dovrebbe essere inferiore a 100 litri e , la zona preferita è quella che si trova al centro della vasca .
Diffusione: Qesto pesce bandiera si trova in Amazzonia e nella Guiana occidentale .
Alimentazione: il Cichlasoma festivum è una specie carnivora che predilige larve di zanzara , Tubifex ed altro mangime simile . Anche la carne tagliuzzata , i cibi surgelati e cibo secco in scaglie grandi vengono accettati volentieri .
Riproduzione: per il pesce bandiera , la riproduzione puo' avvenire anche all'interno dell'acquario di comunità se , non sono presenti pesci troppo vivaci . La principale difficoltà è la formazione della coppia , per questo motivo , la soluzione migliore è allevare sin da subito , un gruppo formato da 6-
Dimorfismo sessuale: molto difficile perche' , nel pesce bandiera , colorazione e forma delle pinne sono pressochè identiche tra i due sessi . Piu' facile distinguere i maschi dalle femmine poco prima del periodo riproduttivo , dove , la papilla genitale ( arrotondata nella femmina ed appuntita nel maschio ) è un chiaro segno di riconoscimento .
Chimica dell'acqua: 22 -
24 -