Menu principale:
ACQUA DOLCE -
Brachygobius nunus ( pesce ape )
Cenni generali : Brachygobius nunus ha la forma del corpo tozza e cilindrica ; la bocca si trova in posizione leggermente dorsale ed è di grandi dimensioni ; le pinne sono tutte di dimensioni abbastanza ridotte e la pinna dorsale è divisa in due . La colorazione di fondo è di un giallo oro sopra la quale sono presenti fasce di colore nero larghe e di forma irregolare . L dimensioni raggiunte da questa specie sono di 5 cm. circa ; la vasca per il loro allevamento dovrebbe avere una capacità minima di 50 litri e , la zona che preferiscono è quella del fondo . Sono pesci di acqua salmastra che , solo occasionalmente si spostano in acqua dolce o acqua salata .
Diffusione : il pesce ape è presente in Thailandia e grandi isole Indonesiane .
Alimentazione : Il Pesce Ape è una specie carnivora che solo dopo un certo periodo di acclimatazione , accetta mangime liofilizzato e surgelato . In acquario si nutre di Artemia salina , larve di Chironomus , Dafnie , Enchitrei , Tubifex . Per ottenere risultati nella riproduzione , una dieta ricca e varia con prede vive è indispensabile .
Riproduzione : Per Brachygobius nunus è abbastanza difficoltosa se si vogliono ottenere buoni risultati ; spostare una coppia in una vasca di riproduzione che potrebbe essere anche delle stesse dimensioni della vasca di allevamento ; aumentare il grado di salinità arrivando ad un massimo di 50 grammi per litro ; sul fondo della vasca uno strato di sabbia fine e scura , numerosi nascondigli formati da sassi , legni , vasi di terracotta rotti in modo da formare rifugi . Una volta individuata la tana , viene pulita e , la deposizione puo' contare anche 300 uova . Terminata questa fase , allontanare le femmina e lasciare che il maschio si dedichi alle cure parentali , che consistono piu' che altro , a tenere in continuo movimento l'acqua attorno alle uova . A differenza della maggior parte dei pesci d'acquario , dove la schiusa delle uova avviene simultaneamente , qui , tra la schiusa delle prime uova e le ultime , possono passare diversi giorni . La schiusa avviene , generalmente dopo 2-
Dimorfismo sessuale : In Brachygobius nunus le differenze nella colorazione degli esemplari sessualmente maturi sono : femmina molto meno intensamente colorata . Circa 2 giorni prima della deposizione , nella femmina si nota l'ovidotto .
Chimica dell'acqua : 21-
26-
riproduzione .
Possibili abbinamenti :