Menu principale:
ACQUA DOLCE -
Nannostomus eques ( pesce matita )
Cenni generali : specie di aspetto fusiforme , Nannostomus eques ha la bocca è piccola e in posizione terminale ; le pinne sono tutte piccole , trasparenti ad eccezione della pinna anale che ha una colorazione nera e rossa con il bordo bianco; non sempre è presente una pinna adiposa !!!! La colorazione è marrone grigiastro di fondo con una larga fascia nera che attraversa i fianchi sino a tutto il lobo inferiore della pinna caudale . Sul dorso sono presenti da 3 a 5 piccole sottili fasce scure di forma irregolare . Questa colorazione scompare durante la notte per lasciare spazio ad una colorazione grigiastra con 2 macchie scure : una vicina alla pinna anale e l'altra al centro del corpo . Questi pesci raggiungono una lunghezza di 5 cm. , per il loro allevamento le dimensioni minime della vasca dobrebbero essere di 50 litri e , la loro zona d'azione è nella parte alta della vasca .
Diffusione : Amazzonia e parte centrale del bacino fluviale del Rio delle Amazzoni per questo pesce matita .
Alimentazione : Nannostomus eques è una specie onnivora che accetta indistintamente mangime di origine animale e vegetale , in forma di scaglie , liofilizzato , surgelato e vivo , purchè di piccole dimensioni .
Riproduzione : questo pesce matita non presenta particolari difficolta' nel riprodursi : in una piccola vasca , anche di soli 10 litri , con acqua tenera , si mettono 1-
Dimorfismo sessuale : esternamente solo una colorazione piu' intensa ed una forma piu' slanciata differenzia i maschi dalle femmine di questo pesce matita .
Chimica dell'acqua : 23-
25-